Here I Am

Nature, experience, well-being

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Paesaggi
    • Mestieri
    • Enogastronomia
    • Wild
    • Family Experience
    • Tailormade
    • Training per aziende
    • Slow Camp
  • Slow Camp
    • Winter edition
  • Dove andiamo
    • Veneto

    • Valpolicella
    • Lessinia
    • Lago di Garda
    • Monte Baldo
    • Verona
    • Outgoing

  • Partners
  • Blog
  • Contatti
Italiano
  • LA STRADA DELLE PIETRE DI VERONA

    Il percorso delle pietre della città di Verona, patrimonio UNESCO, dalle loro origini nelle antiche cave di Sant’Ambrogio di Valpolicella e Fumane, fino al loro…

    Dettagli→
  • STORIE DI FADE, BOSCHI E ANIMALI

    La Lessinia dei bimbi: racconti magici, fantastici ed avventurosi che hanno fatto crescere tutti i bimbi della montagna veronese. Un cammino tra i boschi di fac…

    Dettagli→
  • un po di Canoa

    Esplorare dall'acqua è per tutti, in sicurezza sulle canoe. Guidati dalle dolci e tranquille acque del Po verso spiagge perdute per gustarci un pranzo di famigl…

    Dettagli→
  • Caccia al Tesoro del Forte

    Fin da quando nacque il Monte Tesoro fu accompagnato da una storia legata alla presenza di un tesoro, molti furono i cercatori...sarete proprio voi i fortunati?…

    Dettagli→
  • FAMILY TENT EXPERIENCE

    L'esperienza della tenda in un bosco magico, silenzioso e ricco di storie situato sulle pendici del Monte Baldo. Montare insieme le tende, scoprire il bosco cir…

    Dettagli→
  • ITINARRANDO IN VALPOLICELLA

    Lungo le vallate, tra collina e campagna aperta, a piedi o in bicicletta, scopiremo la Valpolicella, parlando di pietra, vino, olio evo, paesaggio naturale, vil…

    Dettagli→
  • Walk and talk

    Avete mai svolto una riunione finché si cammina? È provato scientificamente che la camminata aiuta il cosiddetto think out of the box, una metafora che indica i…

    Dettagli→
  • Camminata consapevole con pratiche di “Comunicazione Empatica”

    Camminare è un gesto “olistico”: ogni suo aspetto aiuta ogni aspetto dell’esistenza e ci offre una lettura differente del mondo. Camminare è quindi import…

    Dettagli→
  • Organizational Purpose discovery

    Ti sei mai chiesto perché la tua organizzazione esiste? Qual è la purpose (scopo) per cui è nata? Perché la tua Azienda è in quel determinato business? Pe…

    Dettagli→
  • Ripensare l’organizzazione - Organization re-loaded

    Qual è la migliore forma organizzativa per la nostra azienda? Come possiamo valorizzare le persone, le loro competenze, crescere e realizzare i nostri obi…

    Dettagli→
  • Amaca Experience

    Un’occasione unica per entrare in pieno contatto con la natura: escursione al pomeriggio, cena nel bosco con un cestino gourmet, notte in comode hammock (amache…

    Dettagli→
  • Valdritta 2218: la cima

    Arriveremo alla bella e solitaria cima Valdritta, il punto più lato del Monte Baldo, affacciati da un lato verso il Lago di Garda e dall’altro verso l’altopiano…

    Dettagli→
  • HIKE AND FLY

    Si sale verso il punto di decollo a piedi con l’attrezzatura a spalle, “guadagnandosi” la montagna ed il volo in parapendio che vi riporta a valle … un’esperien…

    Dettagli→
  • LA CAMARGUE

    Una delle aree umide più grandi d'Europa, un grande ambiente naturale modellato dall'uomo nei secoli, una cultura ricca di simboli e tradizioni, con atmosfere e…

    Dettagli→
  • IL KUNGSLEDEN E LA LAPPONIA SVEDESE

    Un viaggio di una settimana: centinaia di chilometri oltre il circolo polare artico, in Svezia, in uno degli angoli ancora incontaminati del vecchio continente,…

    Dettagli→
  • PERCORSO URBANO, TRA ACQUA, TERRA E ARIA

    Una passeggiata nel centro di Verona (patrimonio UNESCO) seguendo il fiume Adige, fino a Castel San Pietro e ai bastioni della basse Torricelle, parlando degli …

    Dettagli→
  • DAL GARDA ALLA VALDADIGE IN BICICLETTA

    Cicloescursione alla scoperta dei territori dell’entroterra gardesano fino a ridosso del piccolo circo morenico della Valdadige, tra agriturismi, campagna e col…

    Dettagli→
  • LE STRADE DELLE "SBARUSOLE"

    Percorreremo i sentieri e le mulattiere che portano dal lago al monte seguendo i solchi incisi nella pietra del selciato, lasciati dalle sbarusole (slitte da tr…

    Dettagli→
  • LE GENTI DEL LAGO: PESCATORI, AGRICOLTORI E MONTANARI

    Escursione alla scoperta dei borghi e delle contrade lungo la mezza costa gardesana. Luoghi affascinanti che descrivono il lago di Garda per quello che storicam…

    Dettagli→
  • I TERRITORI DELLA REGINA ADELAIDE

    Garda e le sue leggende, i suoi personaggi e i suoi luoghi. Chi era Adelaide? La Rocca e il Monte Luppia, luoghi intrisi di storia e dai panorami mozzafiato sul…

    Dettagli→
  • TRANSLESSINIA IN MTB

    Quale mezzo migliore per scoprire le peculiarità del Parco Ragionale della Lessinia, se non la MTB? Lo faremo sempre in maniera lenta, ma con la possibilità di …

    Dettagli→
  • L'unicum del Monte Pastello

    Un luogo unico per biodiversità e storia, una piccola montagna che si affaccia sulla Val Lagarina e che “chiude” la Lessinia e la Valpolicella ad oriente. Un pu…

    Dettagli→
  • GLI SCALPELLINI, UN'ARTE ANTICA

    I rintocchi degli scalpelli, le antiche cave, le strade che portavano la pietra dalle colline all'Adige, il laboratorio/bottega di uno scalpellino. Un'esperienz…

    Dettagli→
  • PONTE DI VEJA: NATURA, STORIA E AVVENTURA, PER TUTTA LA FAMIGLIA

    Un luogo unico in tutta Europa, un arco di pietra, naturale che racconta di preistoria, paleontologia e natura. Piccola escursione nei dintorni del ponte con ra…

    Dettagli→
  • LA PEDALATA DEI FORTI

    I forti e le fortificazioni che si allineano nell’alta Valpolicella a marcare un’antica linea di difesa; ripercorreremo la storia delle costruzioni e delle tant…

    Dettagli→
  • SULLE TRACCE DELLA CORVINA

    Non si può parlare di Valpolicella senza raccontare i suoi vini. Escursione tra i vigneti e le marogne che ci porterà, rigorosamente a piedi, a far visita ad al…

    Dettagli→
  • PERCORSI DI BUONA CUCINA, I SENTIERI DELLE TAVOLE DELLA VALPOLICELLA

    L’incontro tra una guida ed un ristoratore genera sempre buone cose; 14 semplici itinerari da Volargne a Sant’Anna D’Alfaedo passando per le vallate della Valpo…

    Dettagli→
  • LE MALGHE E I MALGARI

    Escursione panoramica tra i pascoli della Lessinia, alla scoperta di un mestiere millenario e di come si viveva nelle malghe durante il periodo dell'alpeggio; l…

    Dettagli→
  • I CIMBRI DELLA LESSINIA

    Un popolo che ha lasciato il segno e una terra che si è plasmata sulla presenza di un popolo: racconti sui 13 comuni, sulle contrade, le tradizioni e sul mestie…

    Dettagli→
  • LESSINIA, STORIE DI CONTRABBANDIERI, BRIGANTI E SOLDATI

    La Lessinia è un territorio di prossimità e vivere su un confine significa non sapere a che luogo appartieni: raccontiamo i percorsi e le storie di chi ha popol…

    Dettagli→

Here I Am

Chi siamo

Siamo un gruppo di guide ambientali e di professionisti, che hanno scelto di condividere un progetto, per portare le persone a guardare il mondo con occhi diversi e riscoprire il ritmo giusto della vita.

Cosa facciamo

  • Paesaggi
  • Mestieri
  • Enogastronomia
  • Wild
  • Family Experience
  • Tailormade
  • Training per aziende
  • Slow Camp

Dove andiamo

  • Veneto

  • Valpolicella
  • Lessinia
  • Lago di Garda
  • Monte Baldo
  • Verona
  • Outgoing

Contatti

347 2486787

Slow Camp328 3033305

hello@hereiam.it

Via della Torre 10, 37010 San Giorgio di Valpolicella, Verona, ITALY

© 2023 HereIAm di Andrea Gelmetti — Privacy Policy - Nature, experience, well-being - Made by Nicholas Valbusa - Design by Michela Tannoia - Copywriting by Anna Caprini