Camp per bambini e ragazzi avventurosi

Slow Camp

Perché scegliere uno SLOW CAMP?

Le nostre esperienze ci dicono che i bambini e i ragazzi trascorrono poco tempo nella natura e sono troppo dipendenti dalla tecnologia, sono sempre impegnati nel fare ma poco nell’osservare e rimangono distanti da un ambiente naturale.

Con gli Slow Camp vogliamo offrire loro occasioni di mettersi alla prova, di vivere avventure, di essere se stessi senza intermediazioni e sovrastrutture, di fare fatica, creare con le mani, avere ritmi umani e non frenetici, scoprire quanto il nostro ambiente ha da offrire, e quanto le relazioni possano beneficiare dall’essere vissute all’aperto.


Imparare ad apprezzare la lentezza, riscoprire lo straordinario dell'ordinario 

Il ritmo lento è uno dei valori Here I Am e quindi anche i nostri Camp per bambini saranno "lenti", pensati così proprio per aiutare i piccoli avventurosi protagonisti a scoprire un nuovo ritmo, a tirare il freno a mano, per godersi le ore del giorno, e della notte, per quello che sono: splendide occasioni di avventura, di relazione e di crescita. Tolstoj diceva che annoiarsi significa desiderare.

Non dimentichiamoci che la noia è il preambolo dello stupore. Se li lasciamo annoiare inizieranno a cercarsi la vita, ad essere creativi e a mettere in moto le loro funzioni di pianificazione, attenzione, memoria di lavoro attraverso il gioco libero. La vita ordinaria è già abbastanza interessante: bisogna aiutarli a riscoprire lo straordinario dell'ordinario.  Catherine L'Ecuyer, Dottorato in education and psychology

Quali attività proponiamo agli Slow Camp?

Natura, saper fare, territorio, relazione

NATURA

Esplorare per crescere: cammineremo con le guide e impareremo i nomi di alberi, erbe e fiori. Conosceremo ciò che cresce spontaneamente per imparare ad usarlo, rispettandolo. Ci tufferemo nell'avventura usando gambe, piedi, vista, udito e soprattutto il cuore. Imparare a camminare insieme è un'esperienza unica che aiuta lo sviluppo dell'individuo e pone il seme della cooperazione positiva.

SAPER FARE

Fare con le mani per essere autonomi: impareremo a  costruire un riparo accogliente, accenderemo il fuoco per cucinare, fabbricheremo piccoli utensili con materiali naturali, dormiremo sotto le stelle, faremo con ciò che si ha e che avremo a disposizione, creando con le mani ciò di cui avremo bisogno. Sapersi arrangiare in diverse situazioni stimola l'autostima e la voglia di mettersi in gioco.

TERRITORIO

Scoprire per nutrire la curiosità: conosceremo le eccellenze artigianali del territorio, scopriremo come vengono prodotti i cibi deliziosi che ogni giorno arriveranno sulle nostre tavole, impareremo le tecniche che usavano i nostri "vecchi" per costruire ciò di cui avevano bisogno; andremo a vedere con i nostri occhi le sorprese che il territorio ci offre.

RELAZIONE

Giocare per costruire le relazioni: giocheremo e condivideremo con i coetanei;  sarà costruttivo imparare ad occuparsi del gruppo con le piccole azioni del quotidiano come creare un pranzo fatto con le proprie mani o aiutare il nostro compagno nelle azioni meno facili per lui/lei. Vivremo in comunità seguendo i principi educativi del metodo Scout di Baden Powell di cui Here I Am ha ampia conoscenza diretta e formazione di lungo periodo. 

TUTTE LE ATTIVITA' SONO SVOLTE SOTTO LA SUPERVISIONE
DELLE NOSTRE GUIDE AMBIENTALI ESCURSIONISTICHE ed ESPERTI DEL SETTORE EDUCATIVO 
AL FINE DI GARANTIRE SICUREZZA E PROFESSIONALITA'

ESPERIENZE SLOW CAMP 2025

NATURE: EXPLORE AND SURVIVE età 7-11 anni

Quando: 29 Giugno— 4 Luglio o 13-18 Luglio

Dove: 5 giorni residenziali presso il Campo. Si comunicherà a breve la location, stiamo lavorando per far vivere una nuova avventura.



Cosa faremo?

Saremo immersi nella natura e impareremo a viverla!
Scoperta del territorio con le guide Here I Am; tecniche di Soft Survival; imparare a fare con le mani usando le tecniche dei "vecchi" del territorio; osservazione delle stelle; giochi educativi in natura; attività di economia circolare. 

€ 510,00 a settimana

Sconti: €480 Earlybird (iscrizioni entro il 30 aprile 2025)

€450 Slowcamper edizioni precedenti e fratelli


Scopri di più


NATURE: EXPLORE AND SURVIVE età 7-11 anni

Quando: 29 Giugno— 4 Luglio o 13-18 Luglio

Dove: 3 giorni residenziali presso il Campo sul Monte Baldo e  2 giorni itineranti presso le Malghe nei dintorni . Si comunicherà a breve la location, stiamo lavorando per far vivere una nuova avventura.

Cosa faremo?

Saremo immersi nella natura e impareremo a viverla esplorandola in lungo e in largo con le guide ambientali escursionistiche!
Inoltre scopriremo tecniche di Soft Survival; imparare a fare con le mani usando le tecniche dei "vecchi" del territorio; osservazione delle stelle; giochi educativi in natura; attività di economia circolare. 



€ 510,00 a settimana

Sconti: €480 Earlybird (iscrizioni entro il 30 aprile 2025)

€450 Slowcamper edizioni precedenti e fratelli



Scopri di più



SLOW CAMP: le date e gli appuntamenti

NATURE: EXPLORE AND SURVIVE  

Presentazioni in zoom alle ore 18,00 nei giorni:  

31 marzo / 14 aprile   


Per accedere alle presentazioni registratevi compilando questo form

In alternativa chiama al numero 328 3033305 (lun-ven 14-19)

NATURE: EXPLORE AND SURVIVE  

Presentazioni in zoom alle ore 18,00 nei giorni:  

31 marzo / 14 aprile   


Per accedere alle presentazioni registratevi compilando questo form

In alternativa chiama al numero 328 3033305 (lun-ven 14-19)

L'organizzazione e il Team

LOCATION E SERVIZI

Slow Camp 2025 verrà ospitata da (sveleremo a breve la location, stiamo lavorando per offrire una nuova avventura).  





PENSIONE COMPLETA

La quota di partecipazione agli Slow Camp comprende tutti i pasti e i pranzi/cene al sacco. La colazione sarà organizzata internamente con l'aiuto dei partecipanti, i pranzi e le cene saranno il più possibile a km 0 poiché composti da prodotti locali e preparati al momento da un cuoco residente al camp. Durante gli hiking il pranzo sarà al sacco o cucinato nei luoghi di appoggio. L'obiettivo è la veicolazione dei valori Slow Camp in ogni momento: territorio, natura, lentezza, sostenibilità.



TEAM

 Il cuore di Slow Camp è il nostro team, composto da guide ambientali escursionistiche professionali e da un’educatrice specializzata nelle fasce d’età coinvolte. Un mix di competenze che garantisce ai bambini e ai ragazzi sicurezza, divertimento e scoperta in ogni momento del camp.

Le nostre guide, esperte di natura e territori inesplorati, accompagnano i giovani esploratori in avventure emozionanti, insegnando loro a leggere il paesaggio, ascoltare la natura e muoversi in sicurezza. L’educatrice, con la sua esperienza e sensibilità, crea un ambiente accogliente e stimolante, in cui ogni partecipante si sente accolto e valorizzato.

Con Slow Camp, i vostri figli vivranno un’esperienza unica e autentica, tra sentieri, boschi e panorami mozzafiato, seguiti da professionisti capaci di trasformare ogni escursione in un’opportunità di crescita e meraviglia!




Termini e condizioni di prenotazione & politica di cancellazione

PRIMA DI ISCRIVERTI



Vi preghiamo di leggere con attenzione le informazioni di prescrizioni e iscrizione sotto riportate

  • Ogni pre-iscrizione dopo la sua conferma, ha valore di contratto secondo la vigente normativa italiana.
  • Il contratto è vincolante per chi effettua la pre-iscrizione e per tutti gli altri soggetti menzionati nella stessa, minorenni inclusi.


Pre-iscrizione e iscrizione

  • È richiesto il versamento di un acconto per poter effettuare la pre-iscrizione per ogni bambino, per ogni settimana di frequenza.
  • L'attestazione del bonifico effettuato andrà inviato via mail a hereiamverona@gmail.com
  • L'acconto per ogni settimana di camp ammonta a 200,00 € a pre-iscrizione 
  • La nostra conferma della pre-iscrizione implica l’accettazione dei nostri termini di cancellazione e deposito
  • Termine pre-iscrizioni: 15 giugno (1° sett.)  22 giugno (2° sett.). Dopo i termini contattateci!
  • Per pre-iscrivere più di un bambino è possibile effettuare un unico bonifico, ma è necessario effettuare 2 iscrizioni separate in cui verrà allegato lo stesso bonifico.
  • La pre iscrizione si intende perfezionata una volta compilati tutti i moduli inviati dall'organizzazione al momento della richiesta di pre-iscrizione e una volta effettuato il bonifico
  • Il saldo dell'iscrizione deve essere versato entro 10 giorni prima dell’inizio del Camp
  • Nel caso di mancato pagamento del saldo, sarà annullata la pre-iscrizione e trattenuto l'acconto versato
  • L'iscrizione si intende perfezionata una volta compilati tutti i moduli inviati dall'organizzazione al momento della richiesta di pre-iscrizione e una volta effettuato il bonifico di saldo
  • Bonifico e saldo devono obbligatoriamente riportare Nome e Cognome del singolo partecipante, Slow Camp 2024 e la settimana scelta. Pena la restituzione del bonifico per correzione. 
  • Importantissimo inoltre inviare copia del bonifico effettuato.


Metodi di pagamento accettati

Cassa Rurale della Bassa Vallagarina
Iban IT27T0801159810000027400295
Codice BIC: CCRTIT2T01A

Beneficiario: Emozioni in Movimento Associazione


Politica di Cancellazione

  • Dopo aver versato l'acconto non è previsto nessun rimborso in caso di cancellazione. L'unica soluzione possibile, in accordo con gli organizzatori, è quella di cambiare la settimana scelta. Per i dettagli vedere le condizioni generali. 
  • Nessun rimborso spetta al partecipante che decide di interrompere il soggiorno già intrapreso per il quale è già stato versato il saldo.
  • L'organizzazione si riserva la possibilità di interrompere il soggiorno già in essere di un partecipante per motivi di incompatibilità alla continuità del camp, in questi casi non verrà corrisposto alcun rimborso.
  • In caso di mancata presentazione non verrà rimborsato nessun importo
  • L'importo versato verrà rimborsato completamente solo in caso di impossibilità ad avviare i Camp a causa di restrizioni governative o della mancanza del numero minimo di partecipanti

Il camp viene avviato se si raggiunge il numero minimo di partecipanti deciso dall'organizzazione.
Sarà cura del Team Here I Am provvedere ad adeguata comunicazione in merito. 

Partner

"Per la nostra bambina è stata una bellissima esperienza!!Ancora grazie e complimenti a tutte e tutti"

"Grazie ancora per la bellissima esperienza, G. è stato felicissimo e anche noi!"

"Molta nostalgia oggi per C. per la fine dello Slow Camp! Grazie a tutte e tutti!"

"Davvero una super esperienza per questi bambini"

"Non so se domani vorranno tornare a casa"

"Grazie, che emozione guardare le foto dei nostri bambini agli Slow Camp"